Fin dalla sua fondazione SOD Italia APS, oltre alle attività di networking, informazione medica, sostegno alle famiglie e inclusione sociale, si occupa di benessere e qualità della vita.
Lo sport è sempre stato un elemento essenziale delle attività di SOD Italia spaziando tra trekking, atletica, vela, ippoterapia (Sapevi che Carolina ha un cavallo che è riuscita ad acquistare grazie ad una raccolta fondi? Leggi qui la storia di Naomi) ed infine la corsa con le Joëlette.
La Joëlette è una carrozzina da fuoristrada, una nata per trasportare sui sentieri impervi di montagna le persone con scarsa autonomia motoria, con il solo aiuto di familiari e amici (scopri di più sulle Joëlette).
Per compiere questo gesto inclusivo bastano 4 accompagnatori.
Il primo incontro con le Joëlette è avvenuto grazie ai nostri amici del Il Cammino Possibile.
Nel 2011 dopo esserne venuta a conoscenza e affascinata dalle potenzialità che questo strumento di inclusione poteva avere, la nostra Presidente Diana Vitali ha seguito un corso per apprendere come montare, utilizzare e adattare ad ogni necessità la Joëlette, comprendendo come Carolina e tutti gli altri amici di SOD Italia avrebbero potuto partecipare alle attività che fino ad allora li avevano visti esclusi.
Da quel momento Sod Italia ha dato vita al progetto del Sod Italia Running Team, e non ha più abbandonato le Joëlette.
La prima opportunità per mostrare che era possibile realizzare attività sportive inclusive con la Joëlette e per mettersi alla prova è stata la manifestazione sportiva solidaristica della Corsa di Miguel.
La Corsa di Miguel è una gara di 10 km che si svolge lungo le vie di Roma per approdare negli ultimi anni allo Stadio Olimpico, aperta a tutti, con caratteristiche competitive e non, a cui partecipano atleti provenienti da ogni parte di mondo.
La corsa prende vita il 9 Gennaio 2000 con l’intento di ricordare e commemorare la figura di Miguel Benacio Sánchez,poeta e podista argentino, scomparso il 9 Gennaio 1978 diventando uno dei desaparecidos vittime della dittatura.
Nata da un’ iniziativa del giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni, organizzata dal Club Atletico Centrale in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sportive del Comune di Roma.
Negli anni la corsa è diventata un simbolo di lotta contro il razzismo e le sopraffazioni sociali e politiche nel mondo.
Sod Italia Running Team fa il suo esordio alla Corsa di Miguel a Roma nel 2014 trasportando un Capitano che, spinto da familiari e amici, percorre i 10 km arrivando per la prima volta al traguardo di una gara podistica in Joëlette.
Anno dopo anno sempre più runner si uniscono al Team, e con loro si moltiplica anche la possibilità di portare nuovi capitani sulle Joëlette.
L’ostacolo più grande è quello di avere più Joëlette a disposizione contemporaneamente, più runners che ne sappiano far fruttare le potenzialità e soprattutto attrarre quanti più capitani possibile i quali, da sempre esclusi da queste manifestazioni, non pensavano di poter prendere parte ad esperienze di questo tipo.
Daniele, Franchetto, Irene sono i primi amici che si fanno convincere a provare questa esperienza e non sono più tornati indietro!
Negli anni le 2 Joëlette diventano 3, nel 2018 dopo la partecipazione di SOD Italia alla maratona dell’Isola d’Elba si unisce anche Maurizietto e SOD Italia partecipa con ben 4 Joëlette…
…il resto è storia!
Nel 2014 SOD Italia partecipa per la prima volta alla Corsa di Miguel con 1 Joëlette. Con il passare degli anni il numero dei partecipanti è cresciuto così tanto che nel 2020 ha preso vita un progetto comune: “una corsa nella corsa”, che facesse parte della pancia della Miguel ma che avesse un suo spazio e una partenza dedicata. Nasce così LA MIGUEL DELLE JOËLETTE, alla quale hanno partecipato 18 Capitani 17 Joëlette e 150 runner. Nel 2022, la 2^ edizione, ha ospitato una formazione composta da 14 Capitani in Joëlette e un nutrito gruppo di triciclisti e Joëlette kid.
La Corsa di Miguel ci è sempre stata accanto in questa grande avventura coinvolgendoci nell’organizzazione nel 2019 quando le Joëlette sono diventate 17, dando vita a “la Miguel delle Joëlette” con una partenza ad hoc, uno spazio tutto loro ma che è parte integrante della pancia della corsa.
Spesso chi ci ha conosciuti alla Miguel vedendoci correre (e non solo per via del terzo tempo organizzato al nostro stand dopo la gara per rifocillare animi e festeggiare tra amici!) si è unito al nostro team ed ha superato il traguardo della Corsa di Miguel ampliando i propri orizzonti.
La magia della Joëlette colpisce non solo le persone con disabilità e le loro famiglie facendole uscire dall’isolamento e dalla solitudine, ma ha anche creato un movimento di runners che con la disabilità non aveva niente a che fare e che ha deciso di condividere la propria passione per dare una voce più forte a chi non ce l’ha, battendosi per una società più inclusiva.
Contattaci scrivendo una mail a info@soditalia.it e diventa un SOD Italia Runner!
QUI trovi tutte le informazioni.