ABBIAMO REALIZZATO UNO DEI NOSTRI SOGNI! La nostra amica Anna Claudia sarebbe fiera di noi.
Grazie a questo progetto per le persone con disabilità motoria da oggi è possibile visitare senza “limiti” uno dei monumenti più visitati al mondo e uno dei luoghi del cuore per molti di noi: il Parco archeologico del Colosseo con il Foro Romano e il Palatino.
Il Parco archeologico del Colosseo in collaborazione con Fondazione Tetrabondi Onlus, Sod Italia APS e Radici APS, invita le persone a mobilità ridotta a partecipare a sette visite guidate inclusive gratuite dell’area archeologica del Foro Romano e del Palatino, grazie all’utilizzo di apposite carrozzine fuoristrada, le joëlette.
Le 8 joëlette, disponibili per adulti e per bambini, verranno condotte dagli alfieri di Sod Italia APS e Fondazione Tetrabondi Onlus, e accompagnate dalle guide turistiche specializzate in accessibilità di Radici APS.
Ti Porto al PArCo entra a far parte delle numerose iniziative del PArCo curate dal Servizio Educazione Didattica e Formazione volte a rendere l’area archeologica inclusiva al grado massimo consentito dalla natura stessa dei luoghi, caratterizzati da strutture antiche e dislivelli non sempre superabili nonostante la presenza di numerose rampe, ascensori ed elevatori, ma che saranno accessibili grazie ad alfieri esperti e alle joëlette.
Qui puoi vedere tutte le proposte per l’accessibilità:
https://colosseo.it/il-parco-per-tutti/
In questo viaggio ci aiuterà come sempre il SOD Italia Running Team!
Il SOD Italia Running Team mostra tutta la forza dell’unione e della collaborazione che lo contraddistingue mettendo in campo, per un progetto così importante, una formazione degna della Coppa del Mondo di joëlette, con i nostri valorosi alfieri esperti che coordineranno i diversi equipaggi.
In particolare:
Fabio, responsabile tecnico della logistica e trasporti;
gli amici de Il Cammino Possibile, guidati dai grandissimi Leonardo e Marco;
i volontari di Xerox guidati da Francesco e Alessio;
la A.S.D. Storie Correnti con il coordinamento di Marco e Claudia;
tutto il team dei runners alfieri unito alle associazioni podistiche amiche di Sod Italia, in particolare la A.S.D. Podistica Solidarietà con Lelio e Simone.
È possibile prenotarsi, fino ad esaurimento delle disponibilità, insieme a due accompagnatori per una delle 7 uscite domenicali gratuite.
Una volta effettuata la prenotazione riceverai ulteriori dettagli.
Come si svolge la visita?
La proposta prevede una durata totale di circa 3 ore con appuntamento all’ingresso dell’area archeologica a largo della Salara Vecchia 5/6 (Via dei Fori Imperiali) per incontrarsi e accedere al percorso dei Fori Romani, o a via di San Gregorio per il percorso sul Palatino.
A seguire ci divideremo in tre gruppi, ognuno con la propria guida, pronti a partire per godere delle meraviglie del parco archeologico; al termine della visita guidata ci ritroveremo tutti insieme per un saluto e una foto ricordo.
L’orario e il percorso variano a seconda della stagione.