campionati del mondo di Joëlette

Superare gli ostacoli si può, insieme

La nostra prima avventura mondiale!

È il 6 febbraio 2019 e sui nostri telefoni nasce una chat: “Campioni del Mondo”. 

Tutto inizia un giorno a Bruxelles quando scopriamo che esistono i Campionati del Mondo di Joëlette, a cui solo 100 team possono partecipare.. Non abbiamo aspettato neanche di avere i runners, ci siamo iscritti subito!

SOD Italia scavalca i confini nazionali, portando il primo team azzurro ai Campionati del Mondo di Joëlette. 

I Campionati del Mondo di Joëlette consistono in una corsa di 12 chilometri, che si svolge in Francia su un terreno in parte campestre e in parte asfaltato. 

Come per ogni competizione in Joëlette il team è composto da 4 Alfieri (runners) e da un Capitano (persona con disabilità fisica, sensoriale o cognitiva) e l’obiettivo è quello di realizzare un evento sportivo che non conosce barriere o differenze tra sport olimpico e paralimpico.

L’edizione del  2019 si è svolta a Saint Trojan les Bains, sur l’île d’Oléron, en Charente-maritime, un posto pittoresco ma piuttosto isolato dove c’è solo un ponte che permette di raggiungere l’isola dove si è svolta la competizione. 

Nonostante le difficoltà del viaggio, da 1 i teams diventano velocemente 3: Carolina , Irene e Maurizio capitani, accompagnati da familiari e amici,  che iniziano a prepararsi a questa avventura, allenandosi presso il laghetto di Villa Ada o al parco di Tor di Quinto, accogliendo piano piano sempre più runners affascinati da questa impresa, spinti dalla voglia di lanciare il cuore oltre ogni ostacolo. 

Una sfida che sembrava impossibile.. ma che ci lascerà delle emozioni indescrivibili e una SODdisfazione incommensurabile! 

Puoi leggere alcune delle testimonianze QUI.

La vittoria della generosità

Prima di partire per l’avventura mondiale Sod Italia ha deciso di aprire una raccolta fondi su Rete del Dono per acquistare e mettere a disposizione del Sod Italia Running Team ben due Joëlette, indispensabili per partecipare alla corsa e per gli allenamenti.

“Quando ho scoperto la Joëlette, l’ho vista come un simbolo: bisogna spingere tutti insieme fino alla fine. È proprio quello che succede nella vita di una persona svantaggiata, che può arrivare più lontano grazie a chi gli sta intorno”(Diana Vitali Presidente Associazione SOD Italia).

Genovese, Vincenzo. “Mondiali Di Joëlette, Al Traguardo Si Arriva Insieme: Rete Del Dono.” Fundraising, Crowdfunding e Raccolta Fondi Online – Rete Del Dono, 6 June 2019, https://blog.retedeldono.it/it/mondiali-joëlette

Il successo è stato travolgente: i donatori sono stati quasi 300 e non solo amici e conoscenti ma anche persone che sono venute a sapere dell’iniziativa attraverso altri canali e ci hanno voluto sostenere aiutandoci a superare il nostro obiettivo. 

Tanti gli sponsor e i testimonial che, nel corso dei mesi sono stati affascinati dalla voglia di esserci e di dimostrare che bastano gli strumenti giusti e un gruppo di amici affiatati per superare ogni ostacolo. 

Con grande orgoglio a sostenerci per prima è stata la FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera), che ha donato le divise ufficiali azzurre a tutto il team.

Ma non sono state solo le istituzioni a supportarci, grandi atleti e personaggi del mondo dello sport hanno creduto in noi inviandoci il video con il loro in bocca al lupo: Andrea Lo Cicero; Aldo Montano, Massimiliano Rosolino, Jury Chechi, Igor Cassina, Vanessa Ferrari, Fiona May, Arianna Arrigo e Guido Meda, Zanardi, Nico Valsesia , Lay Giannini, Carlo Macchini.

Anche gli sponsor non si sono fatti attendere:

“Questa attività è una gran figata”, ha detto Paolo Milanoli, campione olimpionico di scherma e ora CEO dell’azienda Tompoma, che sponsorizza le squadre italiane ai Campionati di Joëlette e che era presente all’incontro con il Ministro. “Ciò che la rende speciale è il fatto che unisce in un unico obiettivo gli atleti normodotati a quelli con disabilità, senza creare nessun ghetto ma anzi abbattendo tutti i confini”.

Redazione. “Campionati Mondiali di Joëlette, Tre I team in partenza per rappresentare l’italia.” Osservatorio Malattie Rare, 24 Maggio 2019, https://www.osservatoriomalattierare.it/attualita/14841

Infine per salutare i teams azzurri in partenza SOD Italia ha organizzato, il 25 maggio a Villa Ada, l’evento Joëlette Baguette e Porchette per fare un ultimo allenamento aperto a tutti e come sempre una merenda in compagnia, a cui ha partecipato anche Margherita Granbassi, che era stata già coinvolta all’Appia Run a cui ha partecipato come capitano di una Joëlette per provare l’emozione del vento in faccia.

“Ci auguriamo davvero che questa entusiasmante attività si diffonda maggiormente in Italia e che prima possibile si riesca ad organizzare anche qui un campionato mondiale”, ha aggiunto la campionessa di scherma Margherita Granbassi, anche lei presente all’incontro e che sin dall’inizio segue e fa il tifo per Carolina, Irene e Maurizio. “Sarebbe una splendida opportunità per tanti ragazzi con gravi difficoltà motorie e per le loro famiglie di vivere esperienze di vera socializzazione e di godere delle grandi gioie che lo sport può dare”.

Redazione. “Campionati Mondiali di Joëlette, Tre I team in partenza per rappresentare l’italia.” Osservatorio Malattie Rare, 24 Maggio 2019, https://www.osservatoriomalattierare.it/attualita/14841

Per i runners del Sod Italia Running Team che sono partiti per il mondiale, non si tratta solo di solidarietà ma di vero e proprio sport e competizione.

Abbiamo avuto tutti la percezione di aver vinto perché abbiamo raccolto abbastanza soldi per comprare tre Joëlette, abbiamo dato tutti ed abbiamo corso insieme con il sorriso sulle labbra.
“E abbiamo avuto tutti l’impressione di essere esattamente dove volevamo essere”. Alberto Pietromarchi

TUTTI INSIEME siamo riusciti a realizzare un sogno!

Ma noi del Sod Italia Running Team non ci fermiamo mai, e spinti dalle emozioni incredibili provate ai mondiali  abbiamo deciso di partecipare anche ai Campionati Europei di Joëlette!

I Campionati del Mondo di Joëlette 2022: la nostra ripartenza!

Nel 2020 in occasione della conferenza stampa della Corsa di Miguel La FIDAL ha voluto premiare il nostro impegno acquistando 2 Joëlette, ma purtroppo il Covid ci ha fermati. Siamo stati pazienti, abbiamo aspettato e finalmente nel 2022 siamo ripartiti!

Mondiali joelette 2022
Mondiali joelette 2022_4
Mondiali joelette 2022_7
Condividi questo articolo

Associazioni partner

Associazioni amiche

Con la partecipazione di

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le nostre notizie.

Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei miei dati personali.
Skip to content