campionati europei di Joëlette

Anche le imprese impossibili diventano possibili

Sull’onda delle emozioni provate ai Campionati del Mondo di Joëlette e pronti ad affrontare nuove sfide decidiamo di partecipare, a Settembre 2019, ai primi Campionati Europei di Joëlette, che si sono svolti in Francia nella cornice dello Stadio de Méons à Saint-Etienne.

Come per ogni competizione in Joëlette il team è composto da 4 alfieri e da 1 capitano (persona con disabilità fisica, sensoriale o cognitiva). 

La gara del Campionato Europeo di Joëlette consiste in un percorso da 3 km da ripetere per 3 volte alternando un percorso campestre (tutt’altro che pianeggiante) a strade asfaltate.
Sono 40 i teams che hanno partecipato alla prima edizione e di questi ben 4 teams italiani.

I teams

La visibilità del mondiale e la ricerca di nuovi teams alla Corsa di Miguel ci hanno portato ad accogliere nel Sod Italia Running Team nuovi atleti ed amici, sia come capitani che come runners, che altrimenti sarebbero rimasti sugli spalti e che invece hanno colto la palla al balzo o meglio hanno acchiappato al volo il manico della Joëlette per partecipare a questa competizione.

L’europeo vede unirsi ai nostri campioni mondiali Carol e Maurizietto dell’Isola d’Elba il team Canaglie, dalla irrefrenabile energia del capitano Carletto e il team GSBrun capitanato da Andrea Moccia.

Tante le persone che non si erano mai avvicinate alla corsa che si sono allenate e trasformate in runners per accompagnare i nostri capitani in questa avventura.  

Un invito speciale

In vista di questa competizione siamo stati invitati al Quirinale, dove la nostra delegazione è stata accolta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha ascoltato il racconto della nostra avventura mondiale e ci ha fatto un in bocca al lupo speciale prima della partenza.

La gara dove pensavi di dare e invece ti ritrovi a prendere!

Il 27 settembre si parte: 4 Joëlette con gli stessi obiettivi:  divertirsi, stare insieme, sfidare i cugini europei e come sempre cercare di dare il massimo.

Chi si sarebbe mai aspettato che uno dei nostri teams, precisamente il MocciaTeam di GSBRun sarebbe salito sul Podio! 

La storia di questa vittoria è il racconto di come, unendo professionalità agonistica, amore per lo sport in tutte le sue forme e uno stretto legame di amicizia, anche le imprese impossibili diventano possibili.


Dalla cena del giorno prima della gara, rigorosamente presso un ristorante italiano, alla vittoria sul podio dove i nostri terzi classificati invitano tutti i teams italiani per fare festa insieme, fino alla performance canora serale dove “Volare” di Modugno diventa la colonna sonora degli Europei.

Durante questa avventura è avvenuto anche il gesto più bello, intenso e pieno di significato, che rispecchia lo spirito della Joëlette : pensavi di dare e invece ti ritrovi a prendere

Il Moccia Team regala le coppe degli Europei a Carletto e Maurizio, a voler  significare che la vera vittoria è poter stare tutti insieme superando barriere che purtroppo nella vita di tutti i giorni ancora persistono.

Oltre alla disabilità ci sono delle persone che, come tutti, hanno diritto a divertirsi, a praticare sport e ad essere raccontate, non solo in funzione di un aiuto che possono ricevere, ma soprattutto di quello che possono dare, dell’accettazione delle unicità di cui ognuno di noi è portatore. 

COSA ASPETTI A UNIRTI AL NOSTRO RUNNING TEAM?

Contattaci scrivendo una mail a info@soditalia.it e diventa un SOD Italia Runner! QUI trovi tutte le informazioni. Ti aspettiamo!

Le testimonianze di chi ha provato l’emozione di una corsa con la Joëlette

 “Vedere il sorriso di Andrea Moccia sul podio è stato bellissimo, il vero premio per un’esperienza unica ed indimenticabile.”.

Ignazio Stefano Farina

 “Durante il viaggio di ritorno a casa del giorno dopo, in uno dei miei pochi momenti di silenzio, ho pensato molto e rivivendo tutte le emozioni dei giorni precedenti, ho realizzato ancora di più che la “vita è troppo bella” e che possiamo dare e ricevere tantissimo con piccoli gesti!”

Andrea Cacciani

 “Tre giorni del genere lasciano il segno, stare a contatto con persone meravigliose che ogni giorno superano con il sorriso problemi che abbatterebbero chiunque, rende sicuramente migliori, ho ricevuto molto di più di ciò che ho dato, in testa mi rimangono solo i sorrisi di mamme e papà unici, di amici eccezionali, di bambini commossi per una coppa ricevuta, gli occhi di Andrea Moccia e la dolcezza di sua moglie Francesca, le difficoltà anche solo per superare un gradino, una porta che non si apre, un passaggio stretto, ti rendi conto che il mondo andrebbe riprogettato da capo, visto da un altro punto di vista, non sono sicuro di aver ringraziato tutti abbastanza, di certo so che difficilmente farò più a meno di queste persone.”

Marco Caponeri

 “Torno a casa con un bagaglio di emozioni nuove, guidate dalla certezza che questo strumento, la joelette appunto, rappresenta veramente una nuova possibilità, un nuovo modo di vivere lo sport e la socialità. Onorato quindi di aver fatto parte del Team #MOCCIARUN e di aver preso pienamente coscienza delle attività della SOD interagendo con i suoi rappresentanti. Viva Andrea, Carol, Maurizietto e Carletto ed il loro contagioso entusiasmo!”

Manuel Arrigoni

 “Torno a casa con un bagaglio di emozioni nuove, guidate dalla certezza che questo strumento, la joelette appunto, rappresenta veramente una nuova possibilità, un nuovo modo di vivere lo sport e la socialità. Onorato quindi di aver fatto parte del Team #MOCCIARUN e di aver preso pienamente coscienza delle attività della SOD interagendo con i suoi rappresentanti. Viva Andrea, Carol, Maurizietto e Carletto ed il loro contagioso entusiasmo!”

Manuel Arrigoni

Angela. “Campionati Europei Di Joelette a Saint Etienne.” GSBRun, 1 Oct. 2019, http://www.bancariromani.it/2019/10/01/campionati-europei-di-joelette-a-saint-etienne/

Condividi questo articolo

Associazioni partner

Associazioni amiche

Con la partecipazione di

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le nostre notizie.

Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei miei dati personali.
Skip to content