team building

condivisione, coinvolgimento e orgoglio sociale

La tua azienda sta cercando attività di Team Building da dedicare ai propri dipendenti o iniziative sociali da finanziare?

Se ti dicessi che Soditalia Rrunning Team è una proposta di team building che abbina non solo la finalità dell’inclusione sociale, ma anche il wellness dei dipendenti, la sostenibilità ambientale e che ha come impatto un maggiore engagement aziendale?! Lo so che non mi crederesti, ma ABBIAMO IL PROGETTO PER TE! Sod Italia Running Team è un’iniziativa promossa dalla associazione di promozione sociale SOD Italia, nata nel 2007 dalla famiglia di Carolina, per sostenere i pazienti affetti da Displasia Setto Ottica e Altri Disordini Neuroendocrini. Carolina ha due genitori molto sportivi e una famiglia unita, quando hanno incontrato la Joëlette grazie agli amici del Il Cammino Possibile, hanno capito che anche Carolina avrebbe potuto partecipare alle attività che fino ad allora l’avevano vista esclusa e come lei l’avrebbero potuta usare tutte le persone con scarsa autonomia motoria.
Questo strumento andava promosso, fatto conoscere perché aveva la potenza di avvicinare tutti al mondo della disabilità e creare una società più inclusiva.

Che cos’è una Joëlette? Uno strumento… tante possibilità!

La Joëlette è una speciale carrozzina (chiamata portantina) nata per trasportare persone con scarsa autonomia o mobilità ridotta in montagna, accompagnati da amici e familiari. Leggi qui se vuoi saperne di più sulla Joëlette.
SOD Italia ha iniziato il suo percorso con la Joëlette alla Corsa di Miguel a Roma nel 2012, dove Niccolò, Emiliano, Tommaso, hanno trasportato per la prima volta Carolina.
L’anno dopo le Joëlette erano 2, quello successivo 5.… nel 2019 erano 17  ed è stata organizzata “la Miguel delle Joëlette ” una partenza ad hoc per permettere a tutti di ammirare la splendida sfilata di Joëlette , tutta diversa sebbene spinta dalla stessa energia: l’amore.
Spinti da questa accoglienza del mondo podistico, nel 2019 Sod Italia Running Team con il supporto della FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) e moltissime aziende  ha deciso di oltrepassare le Alpi, non senza difficoltà, partecipando sia ai campionati mondiali che a quelli europei di Joëlette , coinvolgendo 6 team per un totale di 50 persone!
Durante il lockdown non ci siamo fermati e abbiamo creato una corsa virtuale, la 40enavirtualrun e invitato tutti i nostri amici a correre a distanza con noi. Hanno risposto alla nostra chiamata da tutta Italia oltre 60 persone, di cui 5 team aziendali.
Nel 2022 quando finalmente si è potuti tornare a correre tutti insieme in presenza, i nostri amici Alessandro, Nicola Andrea ed Emma hanno chiesto alla Presidente Diana Vitali di prestargli una Joëlette per correre la Roma-Ostia  con Sport Senza Frontiere!
La magia della Joëlette non ha colpito solo le persone con disabilità e le loro famiglie che nel corso degli anni hanno partecipato sempre più numerose, ma ha creato un vero e proprio movimento di runners che con la disabilità non avevano niente a che fare tranne la voglia di andare sempre oltre ai propri limiti.
Nelle parole di tanti runner abbiamo capito che la corsa in Joëlette non è più solo una corsa, ma un’occasione per incontrare nuovi amici, per rinsaldare legami, per mettere se stessi al servizio del team e sentirsi veramente partecipi del cambiamento.

Ora tocca a te!

La Joëlette è uno strumento incredibile di team building e al contempo di inclusione, è un’occasione per costruire rapporti e legami perché riesce a far sentire chiunque parte integrante della squadra dove ci si adegua al ritmo del più lento e dove il principale obiettivo non è arrivare primi ma condividere l’emozione con chi da solo non può correre.

Fare team building con la Joëlette trasmette i valori della tua azienda online e offline, genera condivisione, coinvolgimento e orgoglio sociale per i traguardi raggiunti.

Come proporre un'attività di Team Building?

Individua
l'obiettivo

Una gara ufficiale, una visita a un museo, una gita in montagna o ad una fiera, a cui vorresti partecipare come azienda. Puoi proporci l'attività che più ti piace.

Crea il tuo
team

Possono essere uno o più team aziendali, composti da 4 Alfieri (Runners) e 1 Capitano (persona con disabilità o scarsa autonomia motoria).

Contattaci
via mail

Pianificheremo insieme al tuo team un programma di allenamenti e un piano di comunicazione che vi porterà insieme al traguardo.
info@soditalia.it

Il ricavato servirà a finanziare l’acquisto di una Joëlette per la prossima gara oltre che supportare altre attività di Sod Italia Running Team.

Associazioni amiche

Con la partecipazione di

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le nostre notizie.

Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei miei dati personali.
Skip to content