Ciao Anna Claudia

Continuiamo a sentire con noi Anna Claudia nell'amore per la vita

Continuiamo a sentire con noi Anna Claudia nel suo amore per la vita e per lo sport senza barriere

Anna Claudia Cartoni, volontaria e responsabile del settore sportivo dell’Associazione SOD Italia onlus/APS, è scomparsa nel mare dell’Argentario il 23 luglio a causa di un tragico incidente.

Sono Diana Vitali, Fondatrice e Presidente di SOD Italia onlus/APS, Associazione Italiana Displasia Setto Ottica e Altri Disordini Neuroendocrini, l’unica organizzazione di pazienti che si occupa della sindrome rara da cui è affetta mia figlia Carolina.

Nel 2010 con lo scopo di promuovere l’inclusione sociale per persone con disabilità abbiamo dato vita al Sod Italia Running Team: un progetto legato al mondo del running che permette anche a persone con disabilità gravissima di partecipare a gare podistiche in squadra attraverso un fantastico ausilio outdoor chiamato Joëlette.

Anna Claudia ha da sempre vissuto il mondo dello sport a livello professionale, sociale e come sportiva. Legate da una profonda amicizia, oltre alla passione per lo sport abbiamo condiviso l’esperienza di un vissuto legato alle malattie rare e alla disabilità come “mamme”, e soprattutto abbiamo condiviso il sogno di un mondo in cui fossero abbattute tutte le barriere, esistesse una piena partecipazione alla vita della società senza più isolamento e la ricchezza della diversità fosse un valore accessibile a tutti.

Con il Sod Italia Running Team, abbiamo cercato di realizzare il nostro sogno costruendo una comunità fatta di persone e famiglie, abbiamo creato eventi in grado di cambiare profondamente la vita di molte persone e offerto una chiara direzione per uscire dall’ isolamento causa di tanta sofferenza.

Anna Claudia aveva accettato di essere ufficialmente alla guida del progetto del Sod Italia Running Team come Responsabile curando i rapporti con le famiglie, con le persone con disabilità, con i runners e con le altre associazioni.

Grazie alle sue note capacità, al suo entusiasmo ed al suo esempio abbiamo raggiunto grandi risultati nella podistica con l’organizzazione della 40ena Virtual Run nel 2020 e della Miguel delle Joëlette (insieme da tanti anni a La Corsa di Miguel che per prima ci ha dato la possibilità di partecipare), con la partecipazione a molte gare nella Capitale (Appia Run, We Run Rome, Mezza Maratona di Roma..etc), abbiamo preso parte a gare internazionali in qualità di rappresentanza italiana come i Campionati del Mondo di Joëlette in Francia, in occasione dei quali nel 2019 il Sod Italia Running Team è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Mattarella.

Inoltre abbiamo dato vita alle attività outdoor del progetto come le escursioni in montagna, in collaborazione con l’associazione Il Cammino Possibile, l’ultima organizzata con il CAI dell’Aquila il 5 giugno, e attività ricreative e culturali come la visita guidata al Parco Archeologico del Colosseo in Joëlette del 14 maggio insieme alla Fondazione Tetrabondi.

Un grande evento di sport e inclusione per ricordare Anna Claudia

Tra i nostri progetti più ambiziosi c’è quello di dare alla corsa con le Joëlette la dignità di un vero riconoscimento come attività sportiva, per il diritto ad uno sport tutelato anche per persone con grave limitazione dell’autonomia motoria, da qui la collaborazione e l’incontro con la FISPES a cui abbiamo partecipato insieme lo scorso 14 luglio.

Con il suo impegno in queste attività e progetti Anna Claudia ha voluto ampliare e condividere con altre famiglie e persone con disabilità l’ esperienza vissuta correndo con il team “La Bella Irene”, con la figlia Irene in Joëlette e sempre insieme al marito Fernando e tanti amici.

Senza mai arrendersi e correndo “con il vento in faccia” con le nostre Joëlette, Anna Claudia si è adoperata per testimoniare che nel mondo della disabilità non esiste solo sacrificio e sofferenza, ma voglia di vivere, amore, gioia, energia, coraggio e la possibilità di partecipare alla costruzione della nostra società come portatori di valori e umanità.

Il potere trasformativo della nostra corsa con la Joëlette permette l’unione di due mondi, quello della disabilità con quello della non disabilità, ed è in questo incontro che si attua una vera inclusione, perchè chi non è mai stato a contatto con la disabilità scopre un mondo ricchissimo di umanità, dove si supera ogni ostacolo creando un legame di fratellanza.

Come Associazione continueremo a portare avanti ogni progetto ideato insieme per realizzare il sogno di un mondo in cui sia riconosciuta la ricchezza della diversità come valore. Continuiamo a sentire con noi Anna Claudia nel suo amore per la vita e per lo sport senza barriere.

Un nuovo sogno da realizzare ci attende nel 2023: un grande evento di sport e inclusione per ricordare Anna Claudia e la sua passione per lo sport e la Joëlette.

Chiunque voglia saperne di più e aiutarci a realizzare questo progetto in memoria di Anna Claudia può contattarci al nostro indirizzo mail info@soditalia.it

Diana Vitali Presidente SOD Italia onlus/APS

Skip to content